logo_rolecamp_top_bar

Il primo summer camp residenziale a tema Giochi Di Ruolo, ritorna con tre settimane di puro divertimento!
La famiglia degli appassionati del ROLE CAMP abbraccerà tutti gli appassionati dei giochi di ruolo dagli 8 ai 18 anni, accogliendo 30 partecipanti ciascun turno.

Attraverso il gioco di ruolo, ragazze e ragazzi si divertiranno insieme, svolgendo un’attività educativa che renderà l’esperienza unica e irripetibile.
E tutto ciò senza il bisogno di alcun supporto tecnologico!
Competenze trasversali, quali saper lavorare in gruppo, saper automotivarsi, l’ascolto attivo, la flessibilità, imparare ad imparare o il problem solving, ormai fondamentali sia nel percorso scolastico che lavorativo, verranno apprese con facilità, efficacia e spontaneità attraverso il gioco.

CHE COS’E’ ROLE CAMP
ROLE CAMP è il primo camp residenziale italiano a tema giochi di ruolo. Una settimana di gioco di ruolo e da tavolo, ma anche attività sportive, socialità inclusiva e buon cibo nella bellissima cornice di castelli e natura dell’Appennino Modenese.

DIVERTIMENTO: ROLE CAMP è innanzitutto divertimento. Cinque o sei gruppi di personaggi che, sul bastione di un antico castello, vivono assieme una stessa avventura multitavolo che, al termine della settimana, li condurrà a unire le forze in un’ultima battaglia epica (epic, per gli addetti ai lavori) contro le forze del male, per qualunque appassionato di gioco, di mondi fantastici o di viaggi con la fantasia è un’esperienza unica e imperdibile. Al ROLE CAMP, però, il divertimento è ovunque, anche (o forse soprattutto) nei momenti meno programmati come le partite a biliardino tra un’attività e l’altra, i momenti conviviali dei pasti, gli spostamenti a piedi per raggiungere la piscina e le chiacchiere serali prima di andare a letto.

INCLUSIONE E RELAZIONI: ROLE CAMP è la combinazione perfetta tra giochi collaborativi e relazionali e un ambiente conviviale e protetto privo della pressione del giudizio. Ciò di cui siamo più orgogliosi è vedere come l’ambiente del ROLE CAMP consenta a tutti i partecipanti, dai più timidi ai più estroversi, di conoscersi velocemente e formare un unico gruppo inclusivo che li accompagna lungo tutta l’esperienza. Molte delle amicizie nate al ROLE CAMP, continuano tutt’ora, grazie in special modo alla Polisportiva Virtus (MO), nella quale le nostre attività continuano durante l’anno e molti dei partecipanti al ROLE CAMP si trovano per fare due chiacchiere, mangiare e giocare insieme. E tutto ciò senza il bisogno di ALCUN SUPPORTO TECNOLOGICO!

NATURA: l’Appennino è il nostro ospite e ci offre aria pulita, un ottimo clima, boschi da esplorare in escursione assieme a guide professionali e castelli nei quali giocare e vivere le nostre meravigliose avventure.

EDUCAZIONE: ROLE CAMP è un ambiente di apprendimento, progettato da professionisti, privo dei vincoli delle istituzioni scolastiche e finalizzato, senza nulla togliere al divertimento, a formare i partecipanti sulle competenze trasversali come imparare ad imparare, la flessibilità, saper automotivarsi, il lavoro di gruppo, la leadership condivisa, il problem solving, la gestione del rischio, la progettazione a breve-medio termine, ormai ritenute competenze chiave a partire dall’Unione Europea fino al mondo del lavoro.

PROFESSIONALITA’: ROLE CAMP è un’iniziativa ideata, progettata e condotta da un gruppo di docenti, formatori, pedagogisti ed educatori appassionati di gioco che hanno sintetizzato le proprie competenze e la passione di una vita in una proposta divertente e formativa per ragazze e ragazzi di tutte le età.

ESPERIENZA: ROLE CAMP giunge quest’anno alla sua quinta edizione e si afferma ormai come una realtà continuativa e consolidata. Il suo successo, alla luce dell’importante incremento del numero dei partecipanti e dell’alta percentuale di reiscrizioni, è dovuto anche al supporto logistico e amministrativo di Officina del Movimento Asd, realtà che vanta una pluriennale esperienza nella gestione di centri estivi e camp residenziali e all’affidabilità ed esperienza delle strutture ricettive e dei paesi ospiti, da anni abituati a ospitare ragazzi ed educatori.

LE ALTRE ATTIVITA’ DEL ROLE CAMP
ROLE CAMP non è solo gioco di ruolo. Durante la settimana sono previsti infatti:
• attività sportive a bassa competitività (palla tra due fuochi, catena, ultimate frisbee, ecc..)
• piscina
• escursione (con guide professionali locali)
• cinema
• la discoteca del Role Camp
• partecipazione ai mercatini locali (a seconda del calendario)
• giochi da tavolo
• giochi di ruolo e narrativi appositamente selezionati dallo staff
• giochi di ruolo dal vivo (LARP)

Presentazione Camp:
COMING SOON

PARTECIPANTI e PERIODO
Role Camp | 1° Turno
22 – 28 Giugno
https://forms.gle/vmJ4CvaKPzr1LDMm6

Role Camp | 2° Turno
29 Giugno – 5 Luglio
https://forms.gle/fCCZG4G12sgr8ipi7

Role Camp | 3° Turno
6 – 12 Luglio
https://forms.gle/iTTGV2LPJLki3SQK9

SEDE
Montese (MODENA)
Albergo Belvedere | Piazza Repubblica, 19/20/21 – 41055 Montese (MO)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 510.00
Sono previsti sconti per:
– fratelli
– acquisto di più settimane
– figli di dipendenti di aziende convenzionate
Pagamento attraverso bonifico bancario intestato a:
Asd Officina del Movimento
IBAN IT38R0303212904010000773393
inserendo nella causale: nome, cognome bambino/a | ROLE + N° di turno

LA QUOTA COMPRENDE
Quota associativa e assicurazione, pensione completa, attività tecnica, attività sportiva, animazione, ingressi in piscina, il kit Role Camp (sacca con logo del Role Camp, scheda del personaggio, miniatura del proprio personaggio, set di dadi con sacchetto, fogli/matita/gomma).

 

Role Camp è realizzato con il prezioso contributo di Ludo Labo

REFERENTE TECNICO

iari_nora

Iari Nora

IN COLLABORAZIONE CON

collaborazioni-role
turni

Role Camp | 1° Turno
Dal 22 al 28 Giugno

Role Camp | 2° Turno
Dal 29 Giugno al 5 Luglio

Role Camp | 3° Turno
Dal 6 al 12 Luglio